Siamo in vacanza, ci vediamo dal 23 di agosto per la grande riapertura. Buone feste da Orto del Vicino km0

Descrizione

Descrizione Prodotto

Con il nome fagiolino si indicano tutte le varietà del fagiolo (Phaseolus vulgaris) che, a differenza di quest’ultimo che viene coltivato per i semi raccolti freschi (il cosiddetto fagiolo da sgranare) vengono usate per consumare l’intero legume da mangiare fresco (detti appunto i fagiolini).
Appartiene alla famiglia delle Fabaceae ed è originario dell’America centrale dalla quale è stato importato in Europa intorno al 1500 in seguito alla scoperta del Nuovo Mondo diffondendosi in seguito in tutte le aree climatiche che ne consentono la coltivazione. A seconda delle varietà si presenta rampicante, semieretto o nano.

Valori Nutrizionali

Sono un legume a tutti gli effetti, ma a differenza di fagioli, lenticchie & C. i fagiolini hanno un punto a loro favore: facilmente digeribili, non provocano gonfiore, al contrario degli altri legumi freschi o secchi che, per l’alto contenuto di cellulosa, tendono a irritare l’intestino.

Danno una mano alla linea, vantano proprietà rinfrescanti dell’apparato gastrointestinale e sono rimineralizzanti. I fagiolini, per il loro scarso apporto glucidico, possono essere consumati anche dai diabetici. Per il contenuto bilanciato in fibre, sono un ottimo alleato in caso di stitichezza e aiutano a proteggere la mucosa del colon, diminuendo il tempo di esposizione e contatto delle pareti con sostanze tossiche. Inoltre riducono i livelli di colesterolo nel sangue.

* Valori forniti da Istituto Nazionale Salute

Informazioni aggiuntive

colore

rossa

tipologia polpa

mobida

trattamento

biologico

quantità min. ordinabile

2 kg.